Raffaele Condemi

JavaScript tools

L’Avv. Raffaele Condemi consegue la laurea in Giurisprudenza nel 1988 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi intitolata "Fusione delle società" (Prof.Fantozzi).
Nel 1989 – si specializza in "Diritto e pratica Tributaria”, presso l’università Luiss Guido Carli. Successivamente consegue il diploma di Master Gestalt Counseling in "Agevolatore nella Relazione d’Aiuto" presso A.S.P.I.C.
Dal 1991 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma, e dal 2005 è patrocinante in cassazione.

Dal 1989 svolge la professione di avvocato nello studio di famiglia, occupandosi di diritto civile, diritto del lavoro, responsabilità civile, recupero crediti, diritto societario svolgendo altresì attività nella consulenza legale alle aziende, con particolare riguardo al diritto contrattuale e al diritto fallimentare (anche nella veste di curatore fallimentare).
Negli anni, l'Avv. Condemi ha svolto significative esperienze di intermediazione immobiliare, in particolare nel ruolo di consulenza immobiliare e di Asset Management, nonché ha maturato una esperienza decennale in ambito real estate, acquisendo padronanza dei metodi e criteri valutativi, conoscenza della materia urbanistico-edilizia-catastale, ed esperienza nello svolgimento di Due diligence immobiliare.

L’Avv. Raffaele Condemi ormai da alcuni anni è vicepresidente dell’AEMEF (Associazione Europea Mediatori Familiari), promuovendo la diffusione della pratica della mediazione familiare ed impegnandosi nell’attività di formazione dei Counselor.
Lingue straniere: Inglese

Salvatore Medaglia

JavaScript tools

Il Dott. Salvatore Medaglia dopo la maturità scientifica consegue la laurea in Giurisprudenza nell’Ottobre del 2009, presso l’Università “Roma Tre” di Roma, con tesi in Diritto Penale dal titolo “Violazione di norme antinfortunistiche e responsabilità dell’Ente da reato”.
A Novembre dello stesso anno si iscrive nell’Albo Praticanti Avvocato di Roma, come collaboratore dell’Avvocato Raffaele Condemi.
A tutt’oggi collabora col suddetto Studio Legale, occupandosi in particolare di contrattualistica e di diritto del lavoro. Lingue straniere: Inglese e Francese

Roberto Papaluca

JavaScript tools

L’Avv. Roberto Papaluca consegue la Laurea in Giurisprudenza nel 1998, presso l’ Università degli studi di Roma “La Sapienza” con tesi in Diritto processuale penale dal titolo “ Il principio dispositivo nell’acquisizione delle prove: deroghe” (Prof. G. Lozzi) Dopo aver svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Condemi, nell’anno 2002 consegue l’Abilitazione all’esercizio della professione forense presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Nell’anno 2003 segue il “Corso di formazione sul contenzioso societario” presso il Centro studi Consiglio Nazionale Forense d’intesa con Accademia Forense Romana.

Nell’anno 2008, presso l’Associazione Forense Emilio Conte, partecipa al corso “La Riforma del Processo Civile: Criticità, Evoluzioni Normative” e, presso il Consiglio Nazionale Forense, al “ III° Congresso di aggiornamento professionale forense”.

Dal 2002 svolge la professione di avvocato in Roma occupandosi, in particolare, di Diritto del lavoro nell’ attività di consulenza giuslavoristica ed assistenza in favore di imprese e privati per controversie di parte datoriale, ovvero attività di consulenza e redazione di pareri, controversie in materia previdenziale (indennità di accompagnamento, pensioni privilegiate e pensioni di inabilità);

Diritto commerciale e societario (anche negli aspetti collegati al Diritto fallimentare: ammissioni al passivo, istanze di fallimento, opposizioni a sentenza dichiarativa di fallimento, azioni revocatorie, redazione pareri di diritto preventivi da rendersi ai curatori ed ai giudici delegati, in merito all’esperibilità di azioni giudiziarie); contratti (cessioni e affitto d’azienda, licenze, agenzia, ecc.) scioglimento di società, cessione di quote, contrattualistica d’impresa in generale, realizzazione e studio progetti di franchising;

Diritto di famiglia nell’assistenza legale in procedimenti giudiziali di separazione personale e divorzi e procedimenti dinanzi al Tribunale per i Minorenni, consulenza legale;

Diritto civile nelle controversie per responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, compravendite immobiliari anche mediante aste, controversie in materia di proprietà e possesso, recupero crediti (procedure esecutive mobiliari ed immobiliari), procedure monitorie, procedimenti di sfratto, redazione contratti, consulenza legale e pareristica, procedimenti cautelari;

ed infine Diritto penale nella redazione di denunce-querele, costituzione di parte civile, opposizione a richiesta di archiviazione. Lingue straniere: Inglese, Francese.

Giovanna Spirito

JavaScript tools

La Dott.ssa Giovanna Spirito dopo la maturità classica, nel 2008 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con tesi in Diritto Penale, Prof. A. M. Stile, dal titolo “La responsabilità penale del datore di lavoro ai sensi del D.Lgs. 626/94”.
Nell’anno 2007 ha svolto uno stage formativo, presso la REAG - Real Estate Advisory Group S.p.a di Roma, società del gruppo American Appraisal, occupandosi di due diligence legale nell’ambito delle operazioni di gestione, acquisizione e vendita di patrimoni immobiliari.
Nel 2009 ha conseguito l’abilitazione al patrocinio legale presso la Corte di Appello di Roma. Nel 2010 ha frequentato il corso di formazione in tecniche e deontologia dell’avvocato penalista, presso il Centro Studi “Alberto Pisano” della Camera Penale di Roma.
Si occupa di diritto di famiglia e di diritto minorile collaborando dal 2008 con l’A.E.Me.F. (Associazione Europea Mediatori Familiari), svolgendo attività di ricerca e formazione.
Si occupa inoltre di diritto del lavoro, effettuando consulenze ed assistenza in materia giuslaburistica per le imprese e per i privati.
Dal 2008 collabora con lo Studio Legale Condemi. Lingue straniere: Francese, Inglese.

Patrizia Zarriello

JavaScript tools

L’Avv. Patrizia Zarriello si laurea in Giurisprudenza nel 2001, presso l’Università degli Studi di Salerno, con tesi in Diritto Costituzionale dal titolo “I conflitti di attribuzione tra lo Stato e le Regioni davanti alla Corte Costituzionale”.
Svolge pratica forense presso uno studio legale specializzato in diritto civile e in diritto amministrativo e consegue, presso la Camera Penale di Basilicata, il Diploma della Scuola di Primo Livello per la formazione all’esercizio della funzione difensiva penale in Tecniche e deontologia del penalista.
Nel 2002 consegue la qualifica di Temporary Manager, figura di supporto alle PMI in crisi, presso la Memory Consult di Potenza in partnership con ELEA S.p.A.

Nel 2004 frequenta il corso di alta formazione in Management and interaction engineering, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università degli Studi di Lecce.
Quindi inizia a collaborare con il Centro Studi del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie, nell’attività di ricerca sulla Pirateria informatica e tutela del copyright, sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, sulla competitività nazionale, occupandosi altresì della redazione di numerosi dossier in materia di Information Society, pubblicati sul sito istituzionale del Ministro.

Nel 2007, presso la Corte di Appello di Potenza, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Presso l’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”- CIRSFID – consegue, nel marzo 2007, il Diploma del Master universitario in Diritto delle nuove tecnologie ed informatica giuridica.
Nello stesso anno presso Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, collabora con l’ufficio legislativo occupandosi in particolare dell’attività di monitoraggio parlamentare per le materie legate all’ITC ed in particolare seguendo l’evoluzione, nazionale e ed internazionale, della normativa sulla proprietà intellettuale.

Congiuntamente all’esercizio della professione forense si è sempre occupata di formazione aziendale in materie giuridiche, supportando le aziende negli adempimenti relativi alla tutela dei dati personali (privacy e DPS).
Attualmente svolge la professione di avvocato in Roma, occupandosi in particolare di controversie inerenti l’uso delle nuove tecnologie (commercio elettronico, firme elettroniche, privacy, contrattualistica informatica…) nonché di reati informatici.
Lingue: Italiano, Inglese, Francese

Raffaella Porta

Cosimo Albanese